La biblioteca “Donato De Capua” consta di più di 8.000 volumi che contemplano diverse discipline (archeologia, ambiente, architettura, arte, demologia, dialettologia, musica, storia, storia di Bitonto, ecc.): oltre a volumi e a raccolte enciclopediche, trovano collocazione i "Codici Diplomatici Baresi", alcune tra le più prestigiose riviste umanistiche pugliesi e italiane, atti di convegni, tesi di laurea. Ci sono inoltre opere rare e di pregio di alcuni autori locali, come Vitale Giordano e Francesco Mele. La Biblioteca del Centro Ricerche ha ricevuto un notevole incremento con la donazione effettuata nell'anno 2000 dal sig. Gaetano Cela: si tratta in prevalenza di opere di architettura, di arte, di storia. Il Centro raccoglie inoltre una numerosa raccolta fotografica accumulata in quarant'anni di ricerche e documentazione. L’utente che accerti l’esistenza del volume desiderato può recarsi nella sede dell’associazione dove è possibile la consultazione. La biblioteca è aperta tutte le sere ma è necessario contattare l’associazione per avere assistenza della responsabile, dott.ssa Marina Visotti. La ricerca dei volumi può essere fatta nel database dell’associazione per titolo o per autore.
Per la ricerca avanzata di un libro e' sufficiente inserire la parola chiave da ricercare contenuta nel titolo o nel nome dell'autore.
Titolo | ||
---|---|---|
Icone di Puglia e Basilicata dal Medioevo al Settecento | ||
Insediamenti benedettini in Puglia: per una storia dell’arte dall’XI al XVIII secolo | ||
Trulli e costruzioni a pignon | ||
Masserie di Puglia : organismi architettonici ed ambiente territoriale : analisi del fenomeno, studio del repertorio, disegno delle partiture | ||
Chiese di Puglia : il fenomeno delle chiese a cupola | ||
L’enigma di Otranto : il mosaico pavimentale del presbitero Pantaleone nella Cattedrale | ||
Puglia ex voto : Bari, Biblioteca provinciale De Gemmis : estate-autunno 1977 | ||
Cattedrali di Puglia | ||
Restauri in Puglia 1971-1981 | ||
Restauri in Puglia 1971-1983 | ||
Puglia sacra : dalla festa al voto nella religiosit | ||
Prosatori e narratori pugliesi del Novecento | ||
Le collezioni dell’800 e primo 900 : Bari, Pinacoteca provinciale, novembre 1977-febbraio 1978 | ||
Di Giuseppina Pansini : Pittrice | ||
Una naive pugliese: Maria Trentadue : Bari, Pinacoteca provinciale 7 aprile-13 maggio 1990 | ||
Acquisizioni e restauri 1972-1992 : catalogo della mostra | ||
Bari : Pinacoteca provinciale | ||
La collezione Grieco : 50 dipinti da Fattori a Morandi | ||
Musei di Terra di Bari : indagine sulle raccolte storico-artistiche ed archeologiche di enti locali | ||
Cultura architettonica nella Puglia dell’Ottocento | ||
Visioni antiche di Bitetto | ||
Bitetto nell’eta borbonica | ||
Bitetto al tempo degli Acquaviva d’Aragona | ||
A Bitetto il santuario della primavera e dei bambini : Santa Maria La Veterana | ||
Bitetto : Rinascimento, storia e leggenda : rievocazione storica del ringraziamento del Duca D’Atri a fra’ Giacomo | ||
La Cattedrale di Bisceglie | ||
Bisceglie nella storia e nell’arte : vita di un comune pugliese | ||
Lirica in accademia : vita culturale a Bari nel secolo XVII | ||
Bisceglie nella storia e nell’arte : vita di un comune pugliese | ||
Proverbi biscegliesi : con un glossario delle voci di difficile interpretazione | ||