La biblioteca “Donato De Capua” consta di più di 8.000 volumi che contemplano diverse discipline (archeologia, ambiente, architettura, arte, demologia, dialettologia, musica, storia, storia di Bitonto, ecc.): oltre a volumi e a raccolte enciclopediche, trovano collocazione i "Codici Diplomatici Baresi", alcune tra le più prestigiose riviste umanistiche pugliesi e italiane, atti di convegni, tesi di laurea. Ci sono inoltre opere rare e di pregio di alcuni autori locali, come Vitale Giordano e Francesco Mele. La Biblioteca del Centro Ricerche ha ricevuto un notevole incremento con la donazione effettuata nell'anno 2000 dal sig. Gaetano Cela: si tratta in prevalenza di opere di architettura, di arte, di storia. Il Centro raccoglie inoltre una numerosa raccolta fotografica accumulata in quarant'anni di ricerche e documentazione. L’utente che accerti l’esistenza del volume desiderato può recarsi nella sede dell’associazione dove è possibile la consultazione. La biblioteca è aperta tutte le sere ma è necessario contattare l’associazione per avere assistenza della responsabile, dott.ssa Marina Visotti. La ricerca dei volumi può essere fatta nel database dell’associazione per titolo o per autore.
Per la ricerca avanzata di un libro e' sufficiente inserire la parola chiave da ricercare contenuta nel titolo o nel nome dell'autore.
Titolo | ||
---|---|---|
Mosaico & mosaicisti. | ||
Della Storia di Bari : dagli antichi tempi sino all’anno 1856 : libri tre : Vol. II | ||
Carlo Levi: opere grafiche | ||
Repertorio bibliografico degli scrittori pugliesi contemporanei | ||
La Cattedrale di Ruvo : vecchi restauri e nuovi rinvenimenti | ||
I canti popolari della Basilicata : storia e testimonianze della civilt | ||
Catalogo della biblioteca “Siciliani” di Galatina | ||
Ipotesi ricostruttiva del Ciborio della Cattedrale di Bitonto | ||
Bibliografia delle tradizioni popolari d’Italia | ||
Ruvo di Puglia nella preistoria e nella storia | ||
Sapienza rubastina : raccolta di 1060 proverbi in lingua vernacola con traduzione e note, illustrata con 18 tavole originali del pittore Mimmo Scarongella | ||
Della Storia di Bari : 1860-1895 | ||
Dizionario monopolitano-italiano | ||
Cenni storici ed artistici della casa di riposo “M. M. Spada”, Ruvo di Puglia | ||
L’archivio storico del Comune di Bitonto : inventario dell’archivio antico, secoli XV-XIX | ||
L’archivio storico del Comune di Bitonto : inventario del fondo postunitario | ||
Della Storia di Bari : dagli antichi tempi sino all’anno 1856 : libri tre : Vol. I | ||
Archivi per la storia di Ostuni | ||
Pellegrino di Puglia | ||
Dizionario etimologico rubastino [4]: [Kam-I] | ||
Da museo archeologico a Pinacoteca Proviciale : Settant’anni di un’istituzione | ||
Feste, devozione, religiosit | ||
La terra di S. Erasmo : memorie storiche dalle origini al sec. XVIII | ||
Itinerari turistico-culturali in Puglia | ||
Canti grecanici di Corigliano d’Otranto | ||
Le tavolette votive del Santuario di San Matteo in San Marco in Lamis | ||
Il teatro in Italia e in Puglia, prospettive e realta : atti : Bari 8-9 maggio 1981 | ||
Per una storia della scuola in Terra di Bari | ||
Mondo popolare e magia in Lucania | ||
La vallonea : natura ed arte. | ||