La biblioteca “Donato De Capua” consta di più di 8.000 volumi che contemplano diverse discipline (archeologia, ambiente, architettura, arte, demologia, dialettologia, musica, storia, storia di Bitonto, ecc.): oltre a volumi e a raccolte enciclopediche, trovano collocazione i "Codici Diplomatici Baresi", alcune tra le più prestigiose riviste umanistiche pugliesi e italiane, atti di convegni, tesi di laurea. Ci sono inoltre opere rare e di pregio di alcuni autori locali, come Vitale Giordano e Francesco Mele. La Biblioteca del Centro Ricerche ha ricevuto un notevole incremento con la donazione effettuata nell'anno 2000 dal sig. Gaetano Cela: si tratta in prevalenza di opere di architettura, di arte, di storia. Il Centro raccoglie inoltre una numerosa raccolta fotografica accumulata in quarant'anni di ricerche e documentazione. L’utente che accerti l’esistenza del volume desiderato può recarsi nella sede dell’associazione dove è possibile la consultazione. La biblioteca è aperta tutte le sere ma è necessario contattare l’associazione per avere assistenza della responsabile, dott.ssa Marina Visotti. La ricerca dei volumi può essere fatta nel database dell’associazione per titolo o per autore.
Per la ricerca avanzata di un libro e' sufficiente inserire la parola chiave da ricercare contenuta nel titolo o nel nome dell'autore.
Titolo | ||
---|---|---|
Lo Zodiaco del Principe : i Decani di Schifanoia di Maurizio Bonora | ||
Fiori e giardini estensi a Ferrara : la flora rinascimentale di Luca Palermo | ||
Architettura industria Piemonte negli ultimi cinquant’anni : Edilizia industriale e paesaggio | ||
Scultura toscana del Novecento | ||
Calitri : immagini sul filo della memoria | ||
Don Cesare Franco : l’uomo, il sacerdote, l’artista | ||
Festival Domenico Guaccero | ||
Quaresima ’99 : musica, arte, cultura | ||
Note musicale bitontine : studi, ricerche, cronaca : speciale meeting di cultura musicale, autunno bitontino ’95 | ||
Primitive costruzioni a cupola in Europa | ||
La Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli in Terlizzi : vicende storiche | ||
Epigrafia etrusca | ||
L’insediamento protostorico di S. Maria di Ripalta (Cerignola) : prima campagna di scavi | ||
Stobi : a guide to the excavations | ||
Liguria : Guida a una civilt | ||
L’Acropoli-Castello di Canosa | ||
Caratteristiche dimensionali e organizzative delle imprese commerciali al dettaglio in Puglia | ||
Magna Grecia | ||
Palazzo Schifanoia e palazzina Marfisa a Ferrara | ||
Reviviscenze e reminiscenze preistoriche e del mito classico presso le popolazioni del brindisino e del leccese | ||
Cento cuntane : Potenza e la Basilicata tra il 1800 e il 1930 | ||
Testimonianze neolitiche a Palese (Bari) | ||
Goya e l’Italia | ||
La Chiesa di San Giovanni Battista e la cultura ferrarese del Seicento | ||
Architectura in nuce | ||
Il Lazio di Thomas Ashby : 1891-1930 | ||
San Apollinare Nuovo di Ravenna | ||
Il tempo del ventaglio : memorie ferraresi e invenzioni d’autore | ||
Pittori tedeschi | ||
L’architettura razionale | ||