La biblioteca “Donato De Capua” consta di più di 8.000 volumi che contemplano diverse discipline (archeologia, ambiente, architettura, arte, demologia, dialettologia, musica, storia, storia di Bitonto, ecc.): oltre a volumi e a raccolte enciclopediche, trovano collocazione i "Codici Diplomatici Baresi", alcune tra le più prestigiose riviste umanistiche pugliesi e italiane, atti di convegni, tesi di laurea. Ci sono inoltre opere rare e di pregio di alcuni autori locali, come Vitale Giordano e Francesco Mele. La Biblioteca del Centro Ricerche ha ricevuto un notevole incremento con la donazione effettuata nell'anno 2000 dal sig. Gaetano Cela: si tratta in prevalenza di opere di architettura, di arte, di storia. Il Centro raccoglie inoltre una numerosa raccolta fotografica accumulata in quarant'anni di ricerche e documentazione. L’utente che accerti l’esistenza del volume desiderato può recarsi nella sede dell’associazione dove è possibile la consultazione. La biblioteca è aperta tutte le sere ma è necessario contattare l’associazione per avere assistenza della responsabile, dott.ssa Marina Visotti. La ricerca dei volumi può essere fatta nel database dell’associazione per titolo o per autore.
Per la ricerca avanzata di un libro e' sufficiente inserire la parola chiave da ricercare contenuta nel titolo o nel nome dell'autore.
Titolo | ||
---|---|---|
La Chiesa di San Giovanni Battista e la cultura ferrarese del Seicento | ||
Le citt | ||
La tarsia rinascimentale a Ferrara : il coro di Sant’Andrea | ||
San Apollinare Nuovo di Ravenna | ||
Museo Civico in Ferrara : donazioni e restauri : Ferrara, Chiesa di San Romano, aprile-luglio 1985 | ||
Museo delle legature Weil Weiss alla Trivulziana | ||
Pittori tedeschi | ||
L’architettura razionale | ||
La Sacrestia delle Messe del Duomo di Firenze | ||
La Certosa di Padula | ||
Antico, finto antico o in stile? : una grammatica del mobile italiano : regole, eccezioni, errori | ||
Tra due sponde le colonne : antologia di artisti contemporanei 1985 | ||
Il tempo del ventaglio : memorie ferraresi e invenzioni d’autore | ||
Versailles | ||
Architectura in nuce | ||
Asti nelle sue chiese ed iscrizioni | ||
Matera, sassi e secoli | ||
Urbanistica, bellezze naturali, patrimonio storico ed artistico | ||
Struttura e forma dell’immagine architettonica | ||
Il Museo nazionale del cinema : Torino | ||
Terre d’Etruria | ||
Architettura romanica | ||
Italia 1900 : viaggi fotografici di Giuseppe Michelini, 1873-1951 | ||
Contadini e Luigini | ||
Castel Nuovo di Napoli : struttura e spazio, significato e validit | ||
Giovanni Boldini : un macchiaiolo a Collegigliato | ||
Il palazzo della Cassa di Risparmio in Bologna : 1877-1977 | ||
Volontari per l’arte e per l’ambiente | ||
I centri storici italiani | ||
Il Museo Bardini a Firenze | ||