– Sommario
– Atonia SPERANZA, La ceramica apula a figure rosse, pp. 5-21
– Francesco Paolo PALMIERI, Su alcuni frammenti di ceramica a vernice nera. Chiesa di san Paolo Apostolo a Bitonto, pp. 21-27
– Felice MORETTI, Il Bestiario fantastico della Cattedrale di Bitonto, note sull’immaginazione medievale, pp. 27-49.
– Pasquale CORSI, Note ed osservazioni sulla storia di Bitonto nel Medioevo. Indagini preliminari, pp. 49-59
– Elisa GENCO, L’Arbor Vitae nella badia di san Leone a Bitonto e la diffusione del tema iconografico, pp. 59-75
– Stefano MILILLO, Le parrocchie bitontine: dal diritto di patronato alla cura delle anime: il caso di sant’Egidio, pp. 75-91
– Giovanni BORRACCESI, Nuove opere di Nicola Gliri a Rutigliano, pp. 91-99
– Nicola PICE, Giacomo Antonio Giannone Alitto: una vita tormentosa e affaticata, pp. 99-113
– Francesco SAPONIERI, Domenico Urbano maestro di libertà e democrazia, pp. 13-121
– Michele GIORIO, Attualità del messaggio di Giorgio La Pira alle popolazioni di Puglia, pp. 121-129
– Rassegne, p. 129-135
– Recensioni, p.375
– Attività culturali, p. 159