Saggi
– Pasquale ROSSI, Denominazioni regionali e subregionali nel Mezzogiorno medievale, p. 5
– Luigi BRESSAN, Le iscrizioni della Cattedrale di Bari: problematiche e proposte di datazioni, p. 15
– Carmela MINENNA, Attività di notariato e caratteri intrinseci dell’instrumentum. I documenti medievali bitontini 1243-1401, p. 25
– Maria VACCA, S. Andrea a Sovereto, un volto erratico per un corpo frammentario, p. 39
– Ferdinando NAPOLI, Edifici civili rinascimentali di Bitonto: palazzo Sylos Calò. Proposta di un restauro, p. 45
– Francesco Paolo SICOLO, Le finzioni e i travestimenti nel Fortunato amante di Giovan Dinato Lombardo, p. 69
Miscellanea
– Francesco BRANDI, Geografia delle religioni in Albania, p. 77
– Antonio CASTELLANO, Il medagliere di Cornelio Musso, Vescovo di Bitonto (1544-1574), p. 89
– Orazio MAGLIO, Andrea Festa. Messa per voci Cantus, Alto e Organo (1780 ca.), p. 93
– Francesco TERLIZZI, Domenico Guaccero, musicista contemporaneo, p. 95
– Michele GIORGIO, Carmine Gallo: un democratico autentico, p. 99
– Recensioni, p. 103
– Vita del Centro, p. 109
– Libri ricevuti, p. 115
– Riviste in cambio, p. 115