coincide con CULTURA E SOCIETA’ A BITONTO NELL’OTTOCENTO
Atti del Convegno Nazionale (Bitonto, Palazzo di Città 18-20 ottobre 2001)
a cura di Felice Moretti e Vincenzo Robles
– Felice MORETTI – Vincenzo ROBLES, Presentazione, p. 7
– Nicola Pice – Giuseppe PACIULLO – Giuseppe DEGENNARO, Indirizzi di saluto, p. 11
– Eugenia VANTAGGIATO, La storia della città attraverso le carte d’archivio, p. 19
– Angelantonio SPAGNOLETTI, La nobiltà bitontina nella prima metà dell’Ottocento, p. 29
– Giuseppe POLI, Forme e aspetti dell’economia a Bitonto nella prima metà del XIX secolo, p. 41
– Annastella CANINO, Biagio SALVEMINI, Un «homme à projets» fra Provenza e Mezzogiorno: Pierre Ravanas e l’olivicoltura sette-ottocentesca, p. 67
– Lorenzo PALUMBO – Giovanni ROSSIELLO, Vicende climatiche e agricoltura in Bitonto nella prima metà dell’Ottocento, p. 123
– Mario SPEDICATO, La Chiesa di Bitonto tra rivoluzione e restaurazione (1789-1815), p. 143
-Vincenzo ROBLES, La Diocesi di Bitonto verso e dopo l’Unità d’Italia: alcune considerazioni, p. 157
– Carmela MINENNA, Riti e pratiche funerarie nella Bitonto dell’Ottocento: Capitolo, Confraternite e Parrocchie a confronto, p. 169
– Michele GIORGIO, La vita culturale a Bitonto nell’Ottocento: scuole, circoli, giornali, p. 191
– Francesco TERLIZZI, Un inedito compositore, musicista e didatta bitontino: Pasquale Panisco (1851-1891), p. 231
– Michele MUSCHITIELLO, L’assistenza e la beneficenza pubblica a Bitonto nell’Ottocento, p. 273
– Felice MORETTI, Committenti e mecenati del Teatro Umberto I di Bitonto, p. 287
-Dino BORRI, Lineamenti generali e locali della trasformazione urbana in Puglia e Terra di Bari tra antico regime ed età moderna: a proposito della citta di Bitonto anche se non solo di essa, p. 303
-Eliana DE NICHILO – Giuseppe FALLACARA, Bitonto neoclassica: un originale esempio ‘provinciale’ di architettura civile in Terra di Bari , p. 315
– Marilena DI TURSI, Architetture residenziali nella Puglia dell’Ottocento , p. 335
– Custode Silvio FIORIELLO, La cultura antiquaria a Bitonto e a Ruvo di Puglia: note sulla storia delle ricerche e sulle forme della tutela del patrimonio archeologico , p. 343
– Antonio CASTELLANO, Note sulla pittura dell’Ottocento a Bitonto, p. 381
– Giuseppe PLANELLI, Dall’ancien regime al nuovo ordine: la storiografia ideologica, p. 387
– Jean-Dominique DURAND, Conclusioni, p. 399