Saggi
– Carmela D’AURIA, Il territorio di Mattala dalla Preistoria al Tardoantico. Dati preliminari, p. 5
– Tommaso Maria MASSARELLI, La chiesa di San Paolo Apostolo a Bitonto. Vicende strutturali e problemi di
conservazione in rapporto alle più recenti fasi formative, p. 35
– Carmela MINENNA, Medici e pratiche mediche nel XVIII secolo. Indagine sugli operatori sanitari di Bitonto, p. 47
– Francesco DICARLO – Vittorio FORAMITTI – Tommaso Maria MASSARELLI, Sulla riformulazione degli spazi perimetrali
della città antica nell’Ottocento. Alcuni casi, p. 69
Documenti e Discussioni
– Felice MORETTI, Ms A 45: Evangeliario miniato della Biblioteca Comunale ‘E. Rogadeo’ di Bitonto, p. 97
– Grazia MINENNA, Cronistoria del beneficio ‘ss. Salvatore’ nella chiesa di s. Maria Maggiore di Barletta, p. 105
– Maria ARGENZIO – Giuseppe FALLACARA, La scala di palazzo Sisto in Bitonto e le influenze napoletane: alcune note,
p. 111
– Stefano MILILLO, Architetti e maestranze per il Teatro di Bitonto, p. 119
– Francesca FIORE, Per un’analisi tipologica delle costruzioni rurali nell’agro di Bitonto, p. 133
– C. Silvio FIORIELLO, Documenti inediti per la più antica storia di Bitonto (IV), p. 145
– Schede bibliografiche, p.115
– Notizie ed eventi, p.159