Studi Bitontini Numero 78 della storica rivista Studi Bitontini, periodico a cura del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Finito di stampare nel mese di dicembre del 2004 da La Nuova Tecnografica, in Modugno (Bari), per conto di Edipuglia. Direttore: Silvio Custode Fioriello. Direttore responsabile: Franco Amendolagine. Consulente editoriale: Giuliano Volpe. Copertina: Paolo Azzella.

DESCRIZIONE

Indice di Studi Bitontini 78 Editoriale – Nicola Piglionica, Quale città   Saggi – Maurizio Triggiani, Il castello di Garagnone – Tommaso Maria Massarelli,  Progetti e interventi di Luigi Castellucci per il Convento della Madonna dei Miracoli di Andria Documenti e discussioni – Gaetano COLANTUONO, ‘Pozzo Mellitto’, un’antica struttura idrica obliterata. Un’indagine storico- documentaria – Nicola PICE, La chiesa di San Michele in Bitonto: note su una visita pastorale del Settecento – Stefano MILILLO, Antichi privilegi e nuove istanze giurisdizionalisti che  agli inizi del’ 700: il  Mercato del pesce di Bitonto – Francesco TERLIZZI, 6 aprile 1879: 1° centenario della morte del musico Tommaso Traetta. Cronistoria di un evento – Claire PIFFAUT, Luc TAMBORERO, Il fonte battesimale della chiesa parrocchia di S. Egidio in Bitonto  – Vito CASCIONE, Note sul progetto di allestimento museografico del soccorpo della Cattedrale di Bitonto – Antonio CECINATI, La tecnica dei martinetti finalizzata agli interventi di restauro – Stefano MILILLO, La tavola di San Francesco a Bitonto tra storia antica e storia recente