𝗖𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮, 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮?
Salta al contenuto
  • Chi siamo
    • Centro Ricerche
    • La nostra storia
    • Consiglio Direttivo
    • I presidenti
    • Statuto
    • Carta dei servizi
  • Dove siamo
    • Sede attuale
    • Sedi storiche
  • Sostieni il Centro Ricerche
    • Diventa socio
    • Sostienici con il 2×1000
    • Abbonati a Studi Bitontini
  • NEWSLETTER
  • Contattaci
Grifo
  • Notizie
    • Notizie
    • Storia al Centro
  • Eventi
  • Studi Bitontini
    • La nostra rivista
    • Indice Generale
    • Indice per numeri
    • Indice Tematico
    • I direttori di Studi Bitontini
    • Abbonati
    • Regolamento “Studi Bitontini”
    • Codice etico “Studi Bitontini”
  • Biblioteca
    • Biblioteca “Donato Antonio De Capua”
    • Donato Antonio De Capua
    • Pubblicazioni
    • Il Grifo
    • Consulta la nostra Biblioteca
    • Regolamento Biblioteca
  • Spazi della Memoria
    • La collezione museale
    • Casa del passato
    • Utensili domestici
    • Mestieri del passato
    • Finimenti
    • Ciclo del grano
    • Ciclo dell’olio
    • Ciclo del vino
    • Visitare il Museo
    • Regolamento “Museo”
  • Mediateca
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Rassegna Stampa
    • Tessere della nostra storia
    • Archivio dei manifesti
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
Cerca nel sito web
  • Notizie
    • Notizie
    • Storia al Centro
  • Eventi
  • Studi Bitontini
    • La nostra rivista
    • Indice Generale
    • Indice per numeri
    • Indice Tematico
    • I direttori di Studi Bitontini
    • Abbonati
    • Regolamento “Studi Bitontini”
    • Codice etico “Studi Bitontini”
  • Biblioteca
    • Biblioteca “Donato Antonio De Capua”
    • Donato Antonio De Capua
    • Pubblicazioni
    • Il Grifo
    • Consulta la nostra Biblioteca
    • Regolamento Biblioteca
  • Spazi della Memoria
    • La collezione museale
    • Casa del passato
    • Utensili domestici
    • Mestieri del passato
    • Finimenti
    • Ciclo del grano
    • Ciclo dell’olio
    • Ciclo del vino
    • Visitare il Museo
    • Regolamento “Museo”
  • Mediateca
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Rassegna Stampa
    • Tessere della nostra storia
    • Archivio dei manifesti
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Chi siamo
    • Centro Ricerche
    • La nostra storia
    • Consiglio Direttivo
    • I presidenti
    • Statuto
    • Carta dei servizi
  • Dove siamo
    • Sede attuale
    • Sedi storiche
  • Sostieni il Centro Ricerche
    • Diventa socio
    • Sostienici con il 2×1000
    • Abbonati a Studi Bitontini
  • NEWSLETTER
  • Contattaci

Notizie

  1. Home>
  2. Notizie>
  3. Pagina 4
Da Bitonto
Centro Ricerche

Al via la collaborazione tra Centro Ricerche e Da Bitonto, per raccontare e valorizzare il patrimonio storico e culturale

Centro Ricerche di Storia e Arte e  Da Bitonto insieme per unire alla nobile missione per la ricerca e per la divulgazione sulla storia locale, l’altrettanto

Leggi l'articolo »
ponte santa teresa
Centro Ricerche

Urgono interventi di manutenzione per lo storico ponte Santa Teresa

Non è più possibile rimandare la manutenzione ordinaria del ponte Santa Teresa e l’opera sistematica di bonifica delle aree limitrofe alle tre arcate, oggi ostruite

Leggi l'articolo »
Candidati
Centro Ricerche

PUBBLICO APPELLO AI CANDIDATI SINDACO

Nell’imminenza delle elezioni amministrative che ridefiniranno il profilo della Assise cittadina chiamata alla gestione del bene pubblico. Il Centro Ricerche di Storia e Arte, da

Leggi l'articolo »
Paesaggio
Centro Ricerche

Paesaggio come valore identitario, l’impegno del Centro Ricerche dal 1969

Si celebra oggi, in Italia, la Giornata Nazionale del Paesaggio, iniziativa del Ministero della Cultura nata sei anni fa con l’obiettivo di «promuovere la cultura del paesaggio in

Leggi l'articolo »
obelisco
Centro Ricerche

Sventato atto vandalico verso l’obelisco di piazza Cattedrale. La denuncia del Centro Ricerche

  Maggiore attenzione verso il patrimonio storico-artistico e sforzi concreti per difenderlo dagli atti di vandalismo che, talvolta, si consumano durante la sera, quando in

Leggi l'articolo »
Tessera
Centro Ricerche

Centro Ricerche. La nuova tessera 2022 rende omaggio a San Filippo Neri

Nel 1622, Filippo Neri, sacerdote e ideatore del primo oratorio in senso moderno, fu proclamato santo da papa Gregorio XV. Nel quarto centenario dalla canonizzazione, il Centro

Leggi l'articolo »
« Pagina precedente Page1 Page2 Page3 Page4 Page5 Pagina successiva »

CHI SIAMO

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto è un’associazione culturale nata nel 1968. Si occupa della ricerca, dello studio, della tutela e della valorizzazione del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, demoetnoantropologico, musicale e ambientale del territorio di Bitonto e non solo.

STUDI BITONTINI

Autorizzazione del Tribunale di Bari n.391 del 23 ottobre 1970

Sito Web

  • © COPYRIGHT - CENTRO RICERCHE DI STORIA E ARTE - BITONTO
  • Webmaster: Michele Cotugno
  • Normativa sul trattamento dei dati

Dati

  • Codice Fiscale: 80014160727Opens in a new tab
  • Partita Iva: 08314400725Opens in a new tab
  • c/c postale: 15922701Opens in a new tab
  • Pec: cersabitonto@Opens in a new tab

Contatti

  • Indirizzo: via Santi Medici 7, 70032 - Bitonto (BA)Opens in a new tab
  • E-mail principale: info@centroricerchebitonto.comOpens in a new tab
  • E-mail secondaria: info.centroricerchebitonto@gmail.comOpens in a new tab
  • Telefono - Fax: 080/3745206​Opens in a new tab

Seguici sui social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Statuto
  • Regolamento “Studi Bitontini”
  • Codice etico “Studi Bitontini”
  • Regolamento Biblioteca
  • Regolamento “Museo”
  • Trattamento dei dati personali
© Copyright - Centro Ricerche di Storia e arte - Bitonto