𝗖𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼. 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗼𝗰𝗵𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗲𝘀𝗮, 𝗱𝗶 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝘀𝗲𝗰𝗼𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮?
Salta al contenuto
  • Chi siamo
    • Centro Ricerche
    • La nostra storia
    • Consiglio Direttivo
    • I presidenti
    • Statuto
    • Carta dei servizi
  • Dove siamo
    • Sede attuale
    • Sedi storiche
  • Sostieni il Centro Ricerche
    • Diventa socio
    • Sostienici con il 2×1000
    • Abbonati a Studi Bitontini
  • NEWSLETTER
  • Contattaci
Grifo
  • Notizie
    • Notizie
    • Storia al Centro
  • Eventi
  • Studi Bitontini
    • La nostra rivista
    • Indice Generale
    • Indice per numeri
    • Indice Tematico
    • I direttori di Studi Bitontini
    • Abbonati
    • Regolamento “Studi Bitontini”
    • Codice etico “Studi Bitontini”
  • Biblioteca
    • Biblioteca “Donato Antonio De Capua”
    • Donato Antonio De Capua
    • Pubblicazioni
    • Il Grifo
    • Consulta la nostra Biblioteca
    • Regolamento Biblioteca
  • Spazi della Memoria
    • La collezione museale
    • Casa del passato
    • Utensili domestici
    • Mestieri del passato
    • Finimenti
    • Ciclo del grano
    • Ciclo dell’olio
    • Ciclo del vino
    • Visitare il Museo
    • Regolamento “Museo”
  • Mediateca
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Rassegna Stampa
    • Tessere della nostra storia
    • Archivio dei manifesti
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
Cerca nel sito web
  • Notizie
    • Notizie
    • Storia al Centro
  • Eventi
  • Studi Bitontini
    • La nostra rivista
    • Indice Generale
    • Indice per numeri
    • Indice Tematico
    • I direttori di Studi Bitontini
    • Abbonati
    • Regolamento “Studi Bitontini”
    • Codice etico “Studi Bitontini”
  • Biblioteca
    • Biblioteca “Donato Antonio De Capua”
    • Donato Antonio De Capua
    • Pubblicazioni
    • Il Grifo
    • Consulta la nostra Biblioteca
    • Regolamento Biblioteca
  • Spazi della Memoria
    • La collezione museale
    • Casa del passato
    • Utensili domestici
    • Mestieri del passato
    • Finimenti
    • Ciclo del grano
    • Ciclo dell’olio
    • Ciclo del vino
    • Visitare il Museo
    • Regolamento “Museo”
  • Mediateca
    • Galleria fotografica
    • Video
    • Rassegna Stampa
    • Tessere della nostra storia
    • Archivio dei manifesti
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Chi siamo
    • Centro Ricerche
    • La nostra storia
    • Consiglio Direttivo
    • I presidenti
    • Statuto
    • Carta dei servizi
  • Dove siamo
    • Sede attuale
    • Sedi storiche
  • Sostieni il Centro Ricerche
    • Diventa socio
    • Sostienici con il 2×1000
    • Abbonati a Studi Bitontini
  • NEWSLETTER
  • Contattaci

Notizie

Radio00
Centro Ricerche

Radio00. A maggio doppio appuntamento con il Centro Ricerche

Radio00 propone due incontri con un’associazione che, da oltre 50 anni, promuove la cultura Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Associazione culturale

Leggi l'articolo »
Studi Bitontini
Centro Ricerche

Pubblicato il numero 107-108 della rivista “Studi Bitontini”

Il Centro Ricerche di Storia e Arte ha appena pubblicato il numero 107-108 di “Studi Bitontini”, la sua storica rivista, fondata nel 1969 ed edita da EdiPuglia.

Leggi l'articolo »
Studi Bitontini 105-106
Centro Ricerche

Cinquanta anni di Studi Bitontini. Stefano Milillo: “Sono convinto che abbiamo lasciato un segno”

Con la presentazione del numero 105-106 della rivista “Studi Bitontini”, il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto ha avviato le celebrazioni per il

Leggi l'articolo »
cinquanta anni
Centro Ricerche

Incontri settimanali per celebrare i cinquanta anni della rivista “Studi Bitontini”

Nella ricorrenza dei cinquanta anni di pubblicazione della rivista Studi Bitontini il Centro Ricerche promuove “Di venerdì”, un ciclo di incontri ad ingresso libero. Incontri

Leggi l'articolo »
Centro Ricerche
Centro Ricerche

CARTA DEI SERVIZI DEL CENTRO RICERCHE

È disponibile la Carta dei Servizi del Centro Ricerche La Carta della qualità dei servizi risponde a una duplice esigenza: a) fissare principi e regole

Leggi l'articolo »
caduti
Centro Ricerche

ESITO CONCORSO MONUMENTO AI CADUTI

CONCORSO DI IDEE PER UN MONUMENTO AI CADUTI E ALLE VITTIME DELLA VIOLENZA Nei giorni 24 ottobre e 2 novembre 2018 si è riunita la

Leggi l'articolo »
« Pagina precedente Page1 … Page3 Page4 Page5 Pagina successiva »

CHI SIAMO

Il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto è un’associazione culturale nata nel 1968. Si occupa della ricerca, dello studio, della tutela e della valorizzazione del patrimonio archeologico, artistico, architettonico, demoetnoantropologico, musicale e ambientale del territorio di Bitonto e non solo.

STUDI BITONTINI

Autorizzazione del Tribunale di Bari n.391 del 23 ottobre 1970

Sito Web

  • © COPYRIGHT - CENTRO RICERCHE DI STORIA E ARTE - BITONTO
  • Webmaster: Michele Cotugno
  • Normativa sul trattamento dei dati

Dati

  • Codice Fiscale: 80014160727Opens in a new tab
  • Partita Iva: 08314400725Opens in a new tab
  • c/c postale: 15922701Opens in a new tab
  • Pec: cersabitonto@Opens in a new tab

Contatti

  • Indirizzo: via Santi Medici 7, 70032 - Bitonto (BA)Opens in a new tab
  • E-mail principale: info@centroricerchebitonto.comOpens in a new tab
  • E-mail secondaria: info.centroricerchebitonto@gmail.comOpens in a new tab
  • Telefono - Fax: 080/3745206​Opens in a new tab

Seguici sui social

  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Opens in a new tab
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Statuto
  • Regolamento “Studi Bitontini”
  • Codice etico “Studi Bitontini”
  • Regolamento Biblioteca
  • Regolamento “Museo”
  • Trattamento dei dati personali
© Copyright - Centro Ricerche di Storia e arte - Bitonto